La Giunta Esecutiva UNI ha approvato l’avvio dei lavori di elaborazione di un progetto nuovo di prassi di riferimento (UNI/PdR) per la definizione di linee guida relative alle tecnologie di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale, in collaborazione con IATT e UNINDUSTRIA.
La Giunta Esecutiva UNI ha approvato l’avvio dei lavori di elaborazione di un progetto nuovo di prassi di riferimento (UNI/PdR) per la definizione di linee guida relative alle tecnologie di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale, in collaborazione con IATT e UNINDUSTRIA.
Il nuovo progetto di Prassi di Riferimento, che fa seguito alla pubblicazione della UNI/PdR 7:2014 relativa ai sistemi di minitrincea, sarà finalizzato alla definizione di linee guida volte a dettagliare le seguenti tecniche:
- Sistemi con trivellazioni orizzontali controllate e con trivellazioni orizzontali non guidate
- Sistemi con microtunneling;
- Tecniche georadar.
Paolo Chiara sta lavorando al Tavolo predisposto e condotto dalla UNI in qualità di esperto indicato da IATT per la redazione delle Prassi (PdR).
La seconda riunione operativa si è svolta il 21 gennaio 2016 e nella sezione pomeridiana dedicata alle Indagini Conoscitive, la discussione è stata incentrata sul documento “Sistemi per la localizzazione e mappatura delle infrastrutture nel sottosuolo”. Il documento fornisce e descrive le modalità con cui localizzare e mappare le infrastrutture presenti nel sottosuolo in modo non distruttivo.
Link di riferimento alla notizia